Scopri perché Hyundai Palisade si distingue nel 2025

La Hyundai Palisade 2025 si presenta come una scelta interessante nel segmento dei SUV di medie dimensioni, vantando un mix di lusso, tecnologia avanzata e prestazioni versatili. I miglioramenti apportati a tutti gli allestimenti, compreso il SEL Premium, includono caratteristiche come il portellone posteriore hands-free e le impostazioni di memoria. Insieme a sistemi di sicurezza all'avanguardia, opzioni di intrattenimento e prestazioni del motore robuste, la Palisade soddisfa le esigenze degli stili di vita moderni.

Scopri perché Hyundai Palisade si distingue nel 2025

Quali sono le caratteristiche distintive della Hyundai Palisade 2025?

La Hyundai Palisade 2025 si distingue innanzitutto per il suo design esterno imponente ma raffinato. Il frontale presenta una griglia più ampia e pronunciata, con fari a LED dalla forma distintiva che conferiscono un aspetto moderno e tecnologico. Le linee laterali sono state ripulite per un profilo più aerodinamico, mentre la parte posteriore è stata ridisegnata con luci a LED che si estendono orizzontalmente, creando un effetto visivo di maggiore larghezza.

Gli interni rappresentano uno dei punti di forza più evidenti di questo modello. La Palisade 2025 offre una configurazione a tre file di sedili con capacità fino a 8 passeggeri, a seconda dell’allestimento scelto. I materiali utilizzati sono di qualità superiore, con rivestimenti in pelle disponibili nelle versioni più accessoriate e finiture in materiali soft-touch che elevano la percezione complessiva degli interni. L’abitabilità è eccellente, con spazio per le gambe generoso anche nella terza fila, elemento non scontato in questa categoria. Il bagagliaio offre una capacità di carico notevole, che può essere ulteriormente ampliata abbattendo i sedili posteriori.

Un’altra caratteristica distintiva è l’insonorizzazione dell’abitacolo, migliorata rispetto ai modelli precedenti grazie all’utilizzo di vetri acustici e materiali fonoassorbenti che rendono i viaggi più silenziosi e rilassanti, anche alle alte velocità.

Come si presenta la tecnologia e il sistema di infotainment all’avanguardia?

Il sistema di infotainment della Hyundai Palisade 2025 è centrato su un display touchscreen da 12,3 pollici posizionato al centro della plancia. Questo schermo ad alta risoluzione è affiancato da un quadro strumenti digitale della stessa dimensione, creando un effetto visivo continuo che conferisce modernità all’abitacolo. Il sistema supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless, eliminando la necessità di cavi per la connessione degli smartphone.

La connettività è potenziata dalla presenza di più porte USB-C distribuite in tutte le file di sedili, garantendo che tutti i passeggeri possano mantenere i propri dispositivi carichi. Un sistema di ricarica wireless è disponibile per i dispositivi compatibili nella console centrale.

L’audio è affidato a un sistema premium sviluppato in collaborazione con Harman Kardon, che include fino a 12 altoparlanti strategicamente posizionati nell’abitacolo per un’esperienza sonora immersiva. La tecnologia di cancellazione attiva del rumore contribuisce ulteriormente al comfort acustico durante la guida.

Un’innovazione degna di nota è il sistema di comunicazione interna che permette al conducente di parlare facilmente con i passeggeri delle file posteriori attraverso microfoni integrati, eliminando la necessità di alzare la voce. Inoltre, il sistema di monitoraggio delle file posteriori tramite telecamera consente al conducente di tenere d’occhio i passeggeri senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Cosa offre in termini di sicurezza e prestazioni avanzate?

La sicurezza rappresenta uno dei pilastri della progettazione della Palisade 2025. Il SUV è dotato del pacchetto Hyundai SmartSense, che include numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Tra questi troviamo il sistema di frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il mantenimento attivo della corsia, il cruise control adattivo con funzione stop and go, e il monitoraggio dell’angolo cieco con avviso di collisione.

Una caratteristica innovativa è il sistema di assistenza alla guida in autostrada (HDA II), che combina il cruise control adattivo con il centraggio nella corsia per offrire un’esperienza di guida semi-autonoma di livello 2. Il sistema di parcheggio automatizzato remoto permette inoltre di parcheggiare il veicolo utilizzando semplicemente il telecomando, una funzionalità particolarmente utile in spazi ristretti.

Per quanto riguarda le prestazioni, la Palisade 2025 per il mercato italiano è disponibile con un efficiente motore diesel da 2.2 litri che eroga 200 CV, abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti. È disponibile anche una versione con un motore benzina da 3.8 litri V6 che produce 295 CV. Entrambe le motorizzazioni offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, con la possibilità di scegliere tra trazione anteriore o integrale HTRAC, quest’ultima dotata di modalità di guida specifiche per differenti condizioni stradali e meteorologiche.

Quali sono i modelli e prezzi della gamma Palisade disponibili?

La gamma Hyundai Palisade 2025 per il mercato italiano si articola in diverse versioni, ciascuna caratterizzata da un livello di equipaggiamento specifico per soddisfare esigenze diverse.

Modello Motorizzazione Caratteristiche principali Prezzo stimato (EUR)
Palisade Xclass 2.2 CRDi 200 CV Cerchi in lega da 18”, sistema infotainment 8”, climatizzatore bizona 52.000 - 54.000
Palisade Excellence 2.2 CRDi 200 CV Cerchi in lega da 20”, sistema infotainment 12,3”, pelle sintetica, tetto panoramico 57.000 - 59.000
Palisade Signature 2.2 CRDi 200 CV / 3.8 V6 295 CV Interni in pelle Nappa, sedili ventilati, head-up display, sistema audio premium 63.000 - 68.000
Palisade Calligraphy 3.8 V6 295 CV Finiture esclusive, cerchi da 20” dedicati, interni in pelle quilted, trazione integrale di serie 70.000 - 73.000

Prezzi, rates, o cost estimates menzionati in questo articolo sono basati sulle ultime informazioni disponibili ma possono cambiare nel tempo. È consigliabile effettuare ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie.

È importante notare che tutti i modelli includono il pacchetto di sicurezza Hyundai SmartSense e la garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato, un vantaggio significativo rispetto a molti concorrenti nel segmento. Inoltre, i costi di manutenzione programmata risultano competitivi rispetto ad altri SUV di dimensioni simili, con intervalli di manutenzione fissati ogni 20.000 km o 12 mesi.

Perché considerare la Hyundai Palisade per il proprio prossimo acquisto?

La Hyundai Palisade 2025 rappresenta una scelta interessante per diverse categorie di acquirenti. Per le famiglie numerose, offre spazio abbondante con la configurazione a tre file di sedili, numerosi vani portaoggetti distribuiti nell’abitacolo e sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono protezione per tutti gli occupanti.

Per chi cerca comfort nei lunghi viaggi, la Palisade eccelle grazie ai sedili ergonomici, all’eccellente insonorizzazione e al sistema di sospensioni progettato per assorbire efficacemente le irregolarità stradali. Le funzioni di guida semi-autonoma riducono l’affaticamento del conducente nei tragitti autostradali.

Dal punto di vista economico, nonostante il posizionamento nella fascia premium del mercato, la Palisade offre un rapporto qualità-prezzo favorevole se confrontata con SUV europei di dimensioni simili. La garanzia estesa di Hyundai, i costi di manutenzione contenuti e il valore residuo tradizionalmente buono del marchio rappresentano argomenti a favore per un investimento a lungo termine.

Infine, la Palisade 2025 rappresenta la filosofia di design e tecnologia più recente di Hyundai, con soluzioni innovative che la rendono un veicolo proiettato nel futuro, capace di rimanere attuale per molti anni. La combinazione di spazio, tecnologia, sicurezza e comfort la rende una delle proposte più complete nel segmento dei SUV di grandi dimensioni disponibili sul mercato italiano.