Scopri le novità del SUV Hyundai Palisade 2025

Il SUV Hyundai Palisade 2025 rappresenta l'evoluzione del modello di punta della casa coreana nel segmento dei SUV di grandi dimensioni. Completamente rinnovato sia negli esterni che negli interni, questo veicolo porta con sé significativi aggiornamenti tecnologici e di sicurezza che lo collocano in una posizione competitiva nel mercato premium. Con un design più raffinato e una dotazione tecnologica all'avanguardia, il Palisade 2025 punta a conquistare una clientela esigente che cerca spazio, comfort e prestazioni in un unico veicolo.

Scopri le novità del SUV Hyundai Palisade 2025

Le principali novità del SUV Hyundai 2025

Il nuovo Hyundai Palisade 2025 si presenta con un design esterno completamente rinnovato, caratterizzato da linee più moderne e decise. Il frontale è stato riprogettato con una nuova griglia più ampia e imponente, che si integra perfettamente con i fari a LED dalla firma luminosa distintiva. Le proporzioni generali rimangono quelle di un SUV di grandi dimensioni, ma i designer Hyundai hanno lavorato per conferire al veicolo un aspetto più dinamico e contemporaneo, con nuovi paraurti, cerchi in lega ridisegnati disponibili fino a 21 pollici e gruppi ottici posteriori con una nuova grafica. La palette colori si arricchisce di nuove tonalità esclusive che valorizzano le linee del veicolo.

Gli interni hanno subito un restyling ancora più profondo, con materiali di qualità superiore e una disposizione ergonomica ripensata. Il cruscotto presenta un nuovo layout con due schermi digitali integrati in un’unica superficie curva, mentre la console centrale è stata ridisegnata per offrire maggiore praticità e un aspetto premium. I sedili, disponibili in diverse configurazioni fino a 8 posti, offrono ora funzioni di massaggio e ventilazione anche per la seconda fila, elevando notevolmente il livello di comfort per tutti i passeggeri.

Hyundai Palisade 2025: prestazioni e motorizzazioni

Il Hyundai Palisade 2025 mantiene l’offerta di motorizzazioni efficienti e potenti, con alcune importanti novità. La gamma si compone di un motore V6 benzina da 3.8 litri che eroga 295 CV, affiancato da un nuovo propulsore turbodiesel da 2.2 litri con 210 CV, che garantisce consumi contenuti nonostante la mole del veicolo. Grande novità per il mercato europeo è l’introduzione di una versione ibrida plug-in, che combina un motore 1.6 turbo benzina con un motore elettrico per una potenza complessiva di 265 CV e un’autonomia in modalità elettrica di circa 50 km.

Tutte le motorizzazioni sono abbinate a un cambio automatico a 8 rapporti di ultima generazione, che garantisce passaggi di marcia fluidi e reattivi. Il sistema di trazione integrale HTRAC è stato aggiornato con nuove modalità di guida specifiche per diversi tipi di terreno, migliorando ulteriormente la versatilità del veicolo sia su strada che in condizioni di scarsa aderenza.

Sicurezza SUV Hyundai Palisade: sistemi avanzati e innovazioni

La sicurezza rappresenta uno dei punti di forza del nuovo Palisade 2025, con un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Il veicolo è dotato del sistema Hyundai SmartSense aggiornato, che include frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, mantenimento attivo della corsia, cruise control adattivo con funzione Stop & Go, e sistema di monitoraggio dell’angolo cieco con visualizzazione live sul quadro strumenti digitale.

Tra le novità più rilevanti troviamo il Remote Smart Parking Assist, che permette di parcheggiare il veicolo tramite telecomando, e il sistema di telecamere a 360° con visualizzazione tridimensionale. È stato inoltre introdotto un innovativo sistema di rilevamento occupanti che avvisa il conducente in caso di bambini o animali domestici lasciati accidentalmente a bordo. La struttura della carrozzeria è stata ulteriormente rinforzata per garantire la massima protezione in caso di impatto, con l’utilizzo di acciai ad alta resistenza nelle zone critiche.

Tecnologia Hyundai Palisade 2025: connettività e comfort

L’aspetto tecnologico del Palisade 2025 segna un notevole passo avanti rispetto alla generazione precedente. Il sistema di infotainment è basato su un display touchscreen da 12,3 pollici con grafica ad alta risoluzione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. A questo si affianca un quadro strumenti completamente digitale da 12,3 pollici personalizzabile, per un’esperienza di guida totalmente digitale.

Il sistema audio premium Harman Kardon con 14 altoparlanti garantisce un’esperienza sonora immersiva, mentre il nuovo sistema di purificazione dell’aria con ionizzatore contribuisce a mantenere un ambiente salubre all’interno dell’abitacolo. La connettività è completata dal caricatore wireless per smartphone, porte USB-C in tutte e tre le file di sedili e dal sistema Hyundai Bluelink aggiornato, che permette il controllo remoto di numerose funzioni del veicolo tramite app dedicata.

Hyundai Palisade 2025 prezzo e disponibilità in Italia

Il nuovo Hyundai Palisade 2025 arriverà nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025, con un posizionamento di prezzo che lo colloca nel segmento premium del mercato SUV. Pur rappresentando il vertice dell’offerta Hyundai, il Palisade mantiene un rapporto qualità-prezzo competitivo rispetto ai concorrenti europei di pari segmento.


Versione Motorizzazione Prezzo stimato (€)
Palisade Xclass 2.2 CRDi Diesel 2.2 210 CV 57.500
Palisade Xclass 3.8 GDI Benzina 3.8 295 CV 59.900
Palisade Excellence 2.2 CRDi Diesel 2.2 210 CV 64.500
Palisade Excellence 1.6 T-GDI PHEV Ibrido Plug-in 265 CV 68.900
Palisade Signature 1.6 T-GDI PHEV Ibrido Plug-in 265 CV 74.900

Prezzi, rates, o cost estimates menzionati in questo articolo sono basati sulle ultime informazioni disponibili ma potrebbero cambiare nel tempo. Si consiglia una ricerca indipendente prima di prendere decisioni finanziarie.

Le prime prenotazioni potranno essere effettuate online o presso i concessionari ufficiali già a partire dall’inizio del 2025. Per il mercato italiano sono previste tutte le motorizzazioni disponibili a livello globale, con particolare attenzione alla versione ibrida plug-in, che si prevede possa rappresentare una quota significativa delle vendite nel nostro paese grazie agli incentivi governativi per i veicoli a basse emissioni.

Il posizionamento del Palisade nel mercato italiano

Nel panorama italiano dei SUV di grandi dimensioni, il Hyundai Palisade 2025 si inserisce come una proposta interessante che coniuga spaziosità, tecnologia avanzata e un livello di finiture premium. Nonostante le dimensioni generose, che potrebbero risultare impegnative nei centri urbani italiani, questo modello punta a conquistare una nicchia di mercato composta da famiglie numerose, professionisti e aziende che necessitano di un veicolo versatile e rappresentativo.

Il Palisade si distingue dai concorrenti europei per l’ottimo rapporto tra dotazione e prezzo, offrendo di serie equipaggiamenti che sulla concorrenza sono spesso optional costosi. La garanzia Hyundai di 5 anni a chilometraggio illimitato rappresenta inoltre un ulteriore elemento di attrattiva per i potenziali acquirenti, garantendo tranquillità e valorizzando l’investimento nel tempo. Con questo modello, Hyundai conferma la propria evoluzione da marchio value-for-money a protagonista anche nei segmenti premium del mercato automobilistico europeo.