Orologi Rolex usati e nuovi 2025 in vendita: offerte e prezzi aggiornati in Italia

Sapevi che acquistare un Rolex nuovo può richiedere anni di attesa, mentre alcuni modelli usati sono in vendita a prezzi inferiori al listino? Ti guiderò tra offerte, modelli più richiesti e strategie pratiche per fare un acquisto consapevole e intelligente.

Orologi Rolex usati e nuovi 2025 in vendita: offerte e prezzi aggiornati in Italia Created by AI

Disponibilità dei Rolex nuovi in Italia e tempi di attesa

L’acquisto di un Rolex nuovo presso un rivenditore autorizzato in Italia nel 2025 continua a rappresentare una sfida significativa per molti acquirenti. I tempi di attesa variano notevolmente a seconda del modello desiderato. Per i modelli più richiesti come Submariner, Daytona e GMT-Master II, l’attesa può estendersi da 12 a 36 mesi. I concessionari ufficiali gestiscono liste d’attesa che dipendono da vari fattori, tra cui la storia d’acquisto del cliente con il rivenditore e la disponibilità specifica dei modelli.

I modelli in acciaio rimangono i più difficili da reperire, mentre le varianti in metalli preziosi o bitonali presentano tempi di attesa generalmente più brevi. In alcune città italiane come Milano e Roma, dove si concentra una maggiore quantità di concessionari ufficiali, la possibilità di trovare determinati modelli potrebbe essere leggermente superiore rispetto a centri minori, ma la scarsa disponibilità rimane una caratteristica diffusa su tutto il territorio nazionale.

Rolex usati: opportunità e prezzi di mercato nel 2025

Il mercato dei Rolex usati in Italia nel 2025 presenta un panorama dinamico e in evoluzione. Dopo il picco dei prezzi registrato tra il 2021 e il 2022, il mercato ha subito un riequilibrio che ha portato a valutazioni più realistiche per molti modelli. Tuttavia, alcuni orologi vintage e referenze particolarmente rare continuano a mantenere valutazioni elevate.

Il Datejust e l’Oyster Perpetual rappresentano punti di ingresso relativamente accessibili nel mondo Rolex usato, con prezzi che oscillano tra i 6.000 e i 10.000 euro per modelli in buone condizioni. I modelli sportivi come Submariner e GMT-Master II rimangono tra i più richiesti, con prezzi dell’usato che spesso superano quelli del listino ufficiale, attestandosi tra i 12.000 e i 20.000 euro a seconda delle condizioni e della rarità.

Un aspetto cruciale nell’acquisto di un Rolex usato rimane la verifica dell’autenticità e della provenienza. Rivolgersi a rivenditori specializzati con buona reputazione rappresenta la scelta più sicura per evitare contraffazioni, sempre più sofisticate nel mercato italiano.

Prezzi di listino Rolex 2025 e tendenze di mercato

Il 2025 ha visto un adeguamento dei prezzi ufficiali Rolex sul mercato italiano, con un aumento medio che si attesta intorno al 5-8% rispetto all’anno precedente. Questo incremento riflette non solo l’inflazione generale ma anche la crescente domanda e il posizionamento del marchio nel segmento dell’alta orologeria.

I modelli entry-level come l’Oyster Perpetual partono da circa 6.000 euro, mentre il Datejust si colloca nella fascia tra i 7.000 e i 12.000 euro a seconda delle dimensioni e delle finiture. I modelli sportivi presentano prezzi più elevati: il Submariner ha un prezzo di listino che parte da circa 9.000 euro, mentre il GMT-Master II si attesta intorno ai 10.500 euro per le versioni in acciaio. Il Daytona in acciaio, uno dei modelli più ambiti, ha un prezzo di listino di circa 14.000 euro, sebbene la sua disponibilità presso i rivenditori autorizzati rimanga estremamente limitata.

Il divario tra prezzo di listino e valore di mercato rimane una caratteristica distintiva per alcuni modelli, anche se questo fenomeno si è attenuato rispetto agli anni precedenti. Le tendenze attuali mostrano un mercato più maturo che sta gradualmente convergendo verso valutazioni più equilibrate.

Indicazioni per chi desidera acquistare un Rolex nuovo o usato nel 2025

Per chi intende acquistare un Rolex nuovo nel 2025, è fondamentale stabilire un rapporto con i concessionari ufficiali e comunicare chiaramente il proprio interesse per specifici modelli. La pazienza rimane una virtù essenziale, considerando i tempi di attesa significativi. È consigliabile visitare periodicamente i rivenditori autorizzati, poiché occasionalmente alcuni modelli possono rendersi disponibili senza preavviso.

Chi opta per il mercato dell’usato dovrebbe considerare rivenditori specializzati con solida reputazione o piattaforme certificate che garantiscono l’autenticità degli orologi. È importante richiedere sempre la documentazione originale (certificati, garanzia, scatola) e, quando possibile, la storia di manutenzione dell’orologio. Un controllo da parte di un orologiaio specializzato prima dell’acquisto rappresenta un’ulteriore sicurezza.

I prezzi nel mercato dell’usato possono variare significativamente in base a fattori come l’età dell’orologio, le condizioni, la rarità e la completezza del set. Nel 2025, è consigliabile monitorare il mercato per alcune settimane prima dell’acquisto per comprendere le valutazioni correnti e identificare le migliori opportunità.

Modelli Rolex apprezzati e diffusi nel 2025

Nel 2025, alcuni modelli Rolex continuano a distinguersi per popolarità e apprezzamento sul mercato italiano. Il Submariner rimane un’icona intramontabile, con la referenza 126610LN (quadrante nero) particolarmente richiesta. Il GMT-Master II, specialmente nella versione “Pepsi” con lunetta blu e rossa, mantiene un forte appeal tra i collezionisti.

Nel segmento degli orologi più eleganti, il Datejust da 41 mm rappresenta un equilibrio perfetto tra versatilità e prestigio, mentre il Day-Date (noto anche come “President”) continua a simboleggiare lo status più elevato nella collezione Rolex.


Modello Tipo Prezzo di listino 2025 Prezzo medio usato 2025 Tempo di attesa (nuovo)
Oyster Perpetual 36mm Nuovo/Usato €6.000 €7.000 - €8.500 3-6 mesi
Datejust 41mm Nuovo/Usato €8.500 - €12.000 €9.000 - €14.000 6-12 mesi
Submariner Date Nuovo/Usato €9.500 €12.000 - €16.000 18-24 mesi
GMT-Master II “Pepsi” Nuovo/Usato €10.500 €18.000 - €22.000 24-36 mesi
Daytona in acciaio Nuovo/Usato €14.000 €25.000 - €35.000 36+ mesi

Prezzi, rates, o cost estimates mentioned in this article are based on the latest available information but may change over time. Independent research is advised before making financial decisions.


Tra le novità del 2025, alcune edizioni limitate e varianti di colore hanno attirato particolare attenzione, così come i modelli che celebrano anniversari significativi del marchio. Inoltre, la crescente attenzione alla sostenibilità ha portato a un maggior apprezzamento per l’acquisto di orologi pre-owned di alta qualità, considerati non solo un investimento ma anche una scelta più consapevole.

Il mercato Rolex in Italia nel 2025 si conferma quindi dinamico e sfaccettato, dove la conoscenza delle tendenze e dei valori rappresenta un elemento chiave per effettuare acquisti consapevoli, sia nel canale ufficiale che nel florido mercato dell’usato. Indipendentemente dalla scelta, un Rolex rimane un oggetto che trascende la sua funzione primaria, rappresentando un patrimonio destinato potenzialmente a passare attraverso le generazioni.