NUOVA HYUNDAI PALISADE 2025: COSA CAMBIA E QUALI SONO I PREZZI
La Hyundai Palisade 2025 entra sul mercato italiano con aggiornamenti che puntano a rafforzare la sua posizione tra i SUV familiari di fascia medio-alta. Il modello si distingue per l’equilibrio tra comfort, tecnologia e spazio, con novità negli interni, nei sistemi di assistenza alla guida e nelle dotazioni multimediali.
Design ed interni rinnovati
La Hyundai Palisade 2025 si presenta con un design esterno completamente rivisto che mantiene la sua imponente presenza su strada migliorando al contempo l’aerodinamica. Il frontale è caratterizzato da una nuova griglia più ampia e squadrata, affiancata da fari a LED ridisegnati con una firma luminosa distintiva. La silhouette laterale mantiene le proporzioni generose tipiche di un SUV a sette posti, mentre il posteriore presenta gruppi ottici a sviluppo orizzontale collegati da una fascia luminosa.
Gli interni sono stati oggetto di un’importante evoluzione con materiali di qualità superiore e una disposizione degli spazi che privilegia il comfort. L’abitacolo a sette o otto posti (a seconda della configurazione) offre ora una maggiore versatilità, con sedili più confortevoli e un bagagliaio ancora più capiente. La plancia è dominata da un nuovo sistema di display digitali integrati che creano un effetto avvolgente, mentre i comandi fisici sono stati ridotti al minimo indispensabile per favorire un’interfaccia più pulita e moderna.
Tecnologia e infotainment
Il salto tecnologico è uno degli aspetti più rilevanti della nuova Palisade 2025. Al centro della plancia troviamo un sistema di infotainment completamente rinnovato con un display touchscreen da 12,3 pollici affiancato da un quadro strumenti digitale della stessa dimensione. Il sistema supporta la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, oltre a offrire aggiornamenti over-the-air che permettono di mantenere il software sempre aggiornato senza necessità di recarsi in concessionaria.
La qualità dell’esperienza multimediale è garantita da un impianto audio premium firmato Harman Kardon con 12 altoparlanti strategicamente posizionati nell’abitacolo. Non mancano poi le innovazioni come il caricatore wireless per smartphone, le porte USB-C in ogni fila di sedili e un sistema di comunicazione interno che permette al conducente di parlare facilmente con i passeggeri delle file posteriori attraverso microfoni e altoparlanti dedicati.
Sicurezza e prestazioni
Sul fronte della sicurezza, la Hyundai Palisade 2025 fa un notevole passo avanti integrando i più recenti sistemi di assistenza alla guida. Il pacchetto Hyundai SmartSense include ora il cruise control adattivo con funzione stop&go, il mantenimento attivo della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco con visualizzazione delle immagini sul quadro strumenti, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, e il sistema di assistenza al parcheggio con visuale a 360°.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Palisade 2025 per il mercato europeo si concentra su un efficiente propulsore diesel 2.2 CRDi da 200 CV, abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale HTRAC. Questo sistema di trazione permette di selezionare diverse modalità di guida che adattano la ripartizione della coppia tra assale anteriore e posteriore in base alle condizioni stradali. È prevista anche l’introduzione di una versione ibrida che combinerà un motore a benzina 1.6 T-GDI con un’unità elettrica per una potenza complessiva di circa 230 CV, migliorando significativamente l’efficienza nei consumi.
Allestimenti e prezzi stimati
La nuova Hyundai Palisade 2025 sarà disponibile in Italia con tre differenti livelli di allestimento, ciascuno pensato per soddisfare esigenze diverse ma sempre con una dotazione di serie molto ricca.
Allestimento | Caratteristiche principali | Prezzo stimato (€) |
---|---|---|
Xtech | Cerchi in lega da 18”, infotainment da 12,3”, clima trizona, sedili in tessuto | 55.000 - 58.000 |
Exellence | Cerchi in lega da 20”, sedili in pelle, tetto panoramico, head-up display | 62.000 - 65.000 |
Signature | Interni in pelle Nappa, sistema audio premium, sedili ventilati, ADAS completi | 69.000 - 72.000 |
Prezzi, rates, o cost estimates mentioned in this article are based on the latest available information but may change over time. Independent research is advised before making financial decisions.
È importante sottolineare che i prezzi indicati sono una stima basata sulle informazioni preliminari e potrebbero subire variazioni al momento del lancio ufficiale sul mercato italiano, previsto per il terzo trimestre del 2025. Il listino definitivo verrà comunicato da Hyundai Italia in prossimità dell’apertura degli ordini.
Perché scegliere la Hyundai Palisade 2025
La Hyundai Palisade 2025 rappresenta una scelta interessante per chi cerca un SUV spazioso, confortevole e tecnologicamente avanzato. Uno dei principali punti di forza è indubbiamente la capacità di ospitare fino a otto persone mantenendo un buon livello di comfort per tutti gli occupanti, caratteristica che la rende ideale per famiglie numerose o per chi ha frequenti necessità di trasporto passeggeri.
La qualità costruttiva, notevolmente migliorata rispetto alle precedenti generazioni, posiziona questo modello in una fascia premium pur mantenendo prezzi più accessibili rispetto ai concorrenti europei e tedeschi di pari segmento. Inoltre, la garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato offerta da Hyundai rappresenta un ulteriore elemento di tranquillità per gli acquirenti.
Dal punto di vista della praticità quotidiana, la Palisade 2025 offre soluzioni intelligenti come i sedili della terza fila abbattibili elettricamente, numerosi vani portaoggetti distribuiti nell’abitacolo e un sistema di climatizzazione in grado di regolare separatamente la temperatura per ogni zona dell’abitacolo, garantendo il massimo comfort in ogni condizione.
La nuova Hyundai Palisade 2025 si prepara quindi a competere nel segmento dei grandi SUV premium con un prodotto completo, tecnologicamente avanzato e dal rapporto qualità-prezzo vantaggioso, confermando la crescita qualitativa del marchio coreano anche nei segmenti più elevati del mercato.