Immobili pignorati vicino a te: scopri i prezzi e le opportunità!

Gli immobili pignorati rappresentano un’interessante opportunità per chi cerca casa o vuole investire nel mercato immobiliare. Queste proprietà, spesso chiamate REO (Real Estate Owned), sono immobili che le banche hanno acquisito a seguito di procedure di pignoramento o esecuzioni giudiziarie. In questo articolo, esploreremo il mondo degli immobili pignorati, i loro prezzi e come puoi trovare queste occasioni nella tua zona.

 Immobili pignorati vicino a te: scopri i prezzi e le opportunità! Image by Peter Olexa from Pixabay

Cosa sono esattamente gli immobili pignorati?

Gli immobili pignorati sono proprietà che, a seguito di una procedura esecutiva, vengono sottoposte a vendita forzata. Il pignoramento avviene quando il proprietario non riesce più a far fronte ai propri impegni finanziari, come il pagamento delle rate del mutuo. La procedura viene gestita dal tribunale competente, che nomina un custode giudiziario per sovrintendere alla vendita dell’immobile attraverso aste pubbliche.

Perché le banche vendono immobili pignorati?

Le banche procedono alla vendita degli immobili pignorati per recuperare i crediti non riscossi. Questo processo permette agli istituti di credito di limitare le perdite sui prestiti non performanti e di mantenere un bilancio più sano. La vendita avviene generalmente attraverso aste giudiziarie, dove l’immobile viene proposto a un prezzo base determinato da una perizia tecnica.

Come trovare immobili pignorati nella tua zona?

Per individuare gli immobili pignorati nella propria zona, è possibile consultare diverse fonti:

  • I siti web dei tribunali locali

  • I portali specializzati in aste giudiziarie

  • Le pubblicazioni ufficiali dei tribunali

  • Gli annunci sui quotidiani locali

  • I siti delle banche che gestiscono proprietà pignorate

Quali vantaggi offre l’acquisto di immobili pignorati?

L’acquisto di un immobile pignorato può presentare diversi vantaggi:

  • Prezzi generalmente inferiori rispetto al mercato tradizionale

  • Possibilità di accedere a proprietà in zone prestigiose

  • Trasparenza della procedura di acquisto

  • Garanzie legali offerte dal tribunale

  • Possibilità di finanziamento attraverso mutui specifici

Quanto costano realmente gli immobili pignorati?


Tipologia Immobile Sconto Medio sul Valore di Mercato Prezzo Base d’Asta Tipico
Appartamenti 30-40% €50.000 - €150.000
Ville/Case Indipendenti 25-35% €120.000 - €300.000
Locali Commerciali 35-45% €80.000 - €250.000
Box/Garage 20-30% €15.000 - €40.000

I prezzi, le stime e i tassi menzionati in questo articolo si basano sulle informazioni più recenti disponibili ma potrebbero variare nel tempo. Si consiglia di effettuare ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie.


La procedura di acquisto di un immobile pignorato richiede attenzione e preparazione. È fondamentale effettuare una due diligence approfondita, verificando lo stato dell’immobile, eventuali vincoli o ipoteche, e valutando attentamente i costi complessivi dell’operazione, incluse le spese per eventuali ristrutturazioni. La consulenza di professionisti esperti in campo legale e tecnico può rivelarsi determinante per un acquisto sicuro e vantaggioso.