Hyundai presenta la nuova Palisade. Scoprite cosa la rende speciale
La nuova Hyundai Palisade unisce design moderno, tecnologie avanzate e massima comodità per tutta la famiglia. Con interni spaziosi, sistemi di sicurezza intelligenti e motorizzazioni efficienti, questo SUV di ultima generazione è pensato per offrire un’esperienza di guida premium in ogni situazione, dalla città ai lunghi viaggi.
Le novità estetiche della Hyundai Palisade 2025
Il design della Hyundai Palisade 2025 si presenta con un carattere deciso e contemporaneo. Il frontale è stato ridisegnato con una griglia più ampia e imponente, caratterizzata da un motivo geometrico distintivo che conferisce al veicolo un aspetto sofisticato. I gruppi ottici sono stati completamente rinnovati, con fari a LED dalla firma luminosa verticale che si integrano perfettamente con il design complessivo del frontale. Le linee laterali risultano più fluide, mentre il posteriore presenta luci ridisegnate collegate da un elemento orizzontale che enfatizza la larghezza del veicolo. I nuovi cerchi in lega, disponibili fino a 20 pollici, completano il profilo esterno conferendo alla Palisade un aspetto premium e al tempo stesso robusto.
Interni e tecnologia: le caratteristiche Hyundai Palisade
L’abitacolo della nuova Palisade rappresenta un significativo passo avanti in termini di qualità percepita e tecnologia. La plancia è dominata da un display digitale integrato che combina il quadro strumenti da 12,3 pollici con lo schermo del sistema di infotainment di pari dimensione, creando un’esperienza visiva continua. I materiali utilizzati sono stati notevolmente migliorati, con rivestimenti in pelle di qualità superiore, inserti in alluminio satinato e plastiche morbide al tatto nelle zone di maggior contatto. Il sistema di climatizzazione è stato potenziato con controlli a tre zone, permettendo una regolazione indipendente per conducente, passeggero anteriore e passeggeri posteriori. La connettività è assicurata dalla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre alla presenza di porte USB-C in tutte le file di sedili e la ricarica wireless per smartphone nella console centrale.
Capacità e spazio: il SUV familiare Italia ideale
Uno degli aspetti più rilevanti della Hyundai Palisade 2025 è la sua incredibile capacità di ospitare persone e bagagli, caratteristica che la rende particolarmente adatta alle esigenze delle famiglie italiane. Con una configurazione a sette o otto posti, offre una flessibilità eccezionale nell’organizzazione dello spazio interno. La terza fila di sedili, spesso sacrificata in altri SUV di simili dimensioni, nella Palisade risulta comoda anche per adulti, con un accesso facilitato grazie al sistema di ripiegamento elettrico della seconda fila. Il bagagliaio vanta una capacità di carico che parte da 509 litri con tutti i sedili in uso, espandibile fino a oltre 2.400 litri abbattendo la seconda e terza fila. Particolarmente apprezzabile è la presenza di vani portaoggetti distribuiti strategicamente nell’abitacolo, inclusi ampi cassetti nella console centrale e tasche nelle portiere capaci di contenere bottiglie d’acqua da 1,5 litri.
Motorizzazioni e prestazioni della Hyundai Palisade 2025
Per il mercato italiano, la Hyundai Palisade 2025 sarà disponibile con un motore diesel 2.2 litri da 200 CV, abbinato a un cambio automatico a otto rapporti. Questa motorizzazione combina prestazioni adeguate alla mole del veicolo con consumi contenuti, un aspetto particolarmente apprezzato dai clienti europei. Il sistema di trazione integrale HTRAC, disponibile su alcune versioni, offre diverse modalità di guida che adattano la ripartizione della coppia tra gli assi in base alle condizioni stradali e allo stile di guida. Le modalità selezionabili includono Comfort, Sport, Eco e una specifica per superfici a bassa aderenza. La nuova Palisade introduce anche un sistema di sospensioni adattive che regola automaticamente la rigidità degli ammortizzatori in base alle condizioni della strada, migliorando sia il comfort che la maneggevolezza.
Sistemi di sicurezza avanzati e assistenza alla guida
La sicurezza rappresenta un pilastro fondamentale nella progettazione della Palisade 2025. Il SUV Hyundai è equipaggiato con l’ultima generazione di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il monitoraggio dell’angolo cieco con visualizzazione sul quadro strumenti, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, il mantenimento attivo della corsia, il cruise control adattivo con funzione stop&go e il sistema di rilevamento dell’affaticamento del conducente. Una caratteristica distintiva è il sistema di telecamere che offre una visuale a 360° del veicolo, facilitando le manovre in spazi ristretti nonostante le dimensioni imponenti del SUV. Innovativo anche il sistema di avviso occupanti posteriori, che rileva la presenza di bambini o animali domestici rimasti accidentalmente a bordo quando si abbandona il veicolo.
Costi e disponibilità sul mercato italiano
La Hyundai Palisade 2025 arriverà nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre dell’anno con un prezzo di partenza stimato intorno ai 55.000 euro per la versione base, mentre le versioni più accessoriate potranno superare i 70.000 euro. Questa fascia di prezzo la posiziona in diretta competizione con altri SUV di grandi dimensioni presenti sul mercato italiano.
Modello | Motorizzazione | Allestimento | Prezzo stimato |
---|---|---|---|
Hyundai Palisade 2025 | 2.2 CRDi 200 CV 2WD | Business | 55.000 € |
Hyundai Palisade 2025 | 2.2 CRDi 200 CV 4WD | Xclass | 63.000 € |
Hyundai Palisade 2025 | 2.2 CRDi 200 CV 4WD | Excellence | 71.000 € |
Prezzi, rates, o cost estimates menzionati in questo articolo sono basati sulle ultime informazioni disponibili ma potrebbero cambiare nel tempo. È consigliabile condurre ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie.
Considerazioni finali
La nuova Hyundai Palisade 2025 rappresenta una proposta interessante per il segmento dei SUV familiari di grandi dimensioni nel mercato italiano. Con il suo mix di spaziosità, tecnologia avanzata, comfort e sicurezza, si propone come un’alternativa valida ai modelli premium europei consolidati. La qualità costruttiva, notevolmente migliorata rispetto alle generazioni precedenti, insieme all’equipaggiamento tecnologico all’avanguardia, posiziona questo modello in una fascia competitiva nonostante la concorrenza sia particolarmente agguerrita. Per le famiglie italiane alla ricerca di un veicolo versatile, capiente e tecnologicamente avanzato, la Palisade rappresenta una soluzione che merita di essere presa in considerazione.